Aggiornato al 16/06/2025
Con uno stanziamento di oltre 700.000 euro, il bando ha l’obiettivo di supportare iniziative imprenditoriali (non agricole) di importo compreso tra € 20.000 ed € 90.000, capaci di apportare sviluppo locale del GAL Valli Marecchia e Conca, di promuovere l’innovazione e la modernizzazione delle PMI, di sostenere la crescita occupazionale, di potenziare la ricettività turistica e la qualità dei servizi alla popolazione, di favorire la sinergia con il settore agricolo per l’uso e la commercializzazione dei prodotti del territorio.
Comuni delle Valli Marecchia e Conca: San Clemente, Montegridolfo, Gemmano, Coriano, Morciano di Romagna, Mondaino, Montefiore Conca, Montescudo, Saludecio, Torriana, Verucchio, Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria, Talamello, Poggio Torriana, Montescudo – Montecolombo.
Possono partecipare al bando liberi professionisti, micro, piccole e medie imprese (non agricole) in forma singola o associata. Sono specificamente escluse le aziende che svolgono attività agricola, anche se secondaria, nonchè alcuni specifici codici ATECO. E’ previsto l’obbligo di iscrizione all’Anagrafe regoinale delle aziende agricole.
(V. i requisiti generalmente richiesti per poter partecipare ai bandi per contributi pubblici)
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 40% o al 60% della spesa ritenuta ammissibile, a secondo dell’ubicazione dell’intervento. E’ previsto un contributo del
Il contributo è concesso nell’ambito del regime de-minimis (clicca qui per una descrizione del regime di agevolazione indicato). Le operazioni finanziate con i fondi stanziati dal presente Avviso possono ricevere sostegno attraverso regimi di aiuto nazionali (statali o regionali) o altre sovvenzioni pubbliche, compresi i crediti di imposta, nella misura massima del 65% dell’importo totale rendicontato, calcolato su ogni singolo investimento/fattura, in quanto lintensità massima di aiuto ammissibile, secondo quanto disposto dall’art. 73 paragrafo 4 lettera a) del Reg. UE 2021/2115 e comunque nei limiti di quanto disposto dal Reg. (UE) n. 2023/2831.
Sono ammissibili al bando le seguenti spese, realizzate successivamente alla presentazione della domanda ed entro i 18 mesi successivi al provvedimento di concessione:
Le domande possono essere presentate tra il 09/06/2025 ed il 10/10/2025 (clicca qui per una descrizione di tale procedura).
Il contenuto del presente Documento è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transizione con i clienti. Gli interessati sono pertanto invitati ad analizzare i bandi e la normativa rilevante. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente documento.