Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano, Articolo 1, comma 869 della legge n. 234/2021
Con una dotazione di 56 milioni di euro, il bando ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti delle imprese di eccellenza nei settori della ristorazione, della pasticceria e della gelateria, e di valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.
Possono partecipare al bando le imprese che:
Clicca qui per requisiti generalmente richiesti per l’accesso ai fondi pubblici.
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di nuovi macchinari professionali e nuovi beni strumentali inerenti all’attività dell’impresa, sostenute successivamente alla presentazione della domanda.
I beni devono godere di autonomia funzionale all’interno dell’impresa, e dovranno essere mantenuti nello stato patrimoniale dell’impresa per almeno 3 (tre) anni dalla data dell’erogazione del contributo.
È previsto un contributo a fondo perduto concesso nell’ambito del regolamento de minimis non superiore:
È consentita l’erogazione di un anticipo del 50% del contributo, previa presentazione da parte dei beneficiari di fidejussione bancaria o assicurativa.
Il contributo è concesso in regime de-minimis. Il Contributo NON è cumulabile con altre agevolazioni pubbliche.
I contributi verranno assegnati mediante procedura a sportello. Clicca qui per articolo relativo a differenza tra procedura a sportello ed a graduatoria.
Le domande potranno essere presentate dalle 10:00 del 01/03/2024 alle 10:00 30/04/2024.
Il contenuto del presente Documento è puramente informativo. Non può essere considerato esaustivo, né costituire parere o consulenza professionale. NON è neppure da intendersi a fini commerciali, di relazione o di transazione con i clienti. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni ivi contenute.
Contrattualistica Compliance privacy Contenzioso Internazionale
Visita il sito