Con uno stanziamento di € 20 milioni, il bando intende favorire la creazione di una strategia brevettuale ed aumentare la competitività delle imprese offrendo incentivi per l’acquisto di servizi specializzati volti alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo.
Piccole o Medie imprese (PMI) che:
Contributo a fondo perduto del 80% delle spese ammesse fino a un max di € 140.000,00. Il limite percentuale è aumentato al 100% per i beneficiari che al momento della domanda siano contitolari con un ente pubblico di ricerca del brevetto.
Una quota pari al 5% dello stanziamento è destinata alle imprese in possesso del rating di legalità.
Il contributo è concesso nell’ambito del Regime de minimis e NON è cumulabile con altre agevolazioni, neanche a titolo di de minimis.
Servizi specialistici connessi alla valorizzazione economica del brevetto e funzionali alla sua introduzione nella produzione ed organizzazione dell’impresa. Nello specifico, servizi inerenti a:
Le fatture di spesa devono essere emesse e pagate esclusivamente successivamente alla data di presentazione della domanda.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 12:00 alle ore 18:00 del 24/10/2023, con procedura di valutazione a sportello.
Il contenuto del presente Documento è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transizione con i clienti. Gli interessati sono pertanto invitati ad analizzare i bandi e la normativa rilevante. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente documento.
Contrattualistica Compliance privacy Contenzioso Internazionale
Visita il sito