BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Anno 2022
Ammontano a 380.970,00 (con possibilità di ulteriori stanziamenti) le risorse messe a disposizione dalla Camera di commercio della Romagna per il bando Voucher digitali I4.0, annualità 2022.
Obiettivi generali del Bando
- Promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale
- Sostenere economicamente iniziative di digitalizzazione
Obiettivi specifici
- Sviluppare la capacità di collaborazione tra le imprese e tra esse e soggetti altamente qualificati, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 in grado di innescare anche processi di innovazione responsabile;
- Promuovere la consapevolezza dei vantaggi e delle opportunità derivanti dall’utilizzo, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
- Innalzare il livello di maturità digitale delle imprese per renderle maggiormente competitive e supportarle nella ripresa post-pandemia da Covid-19.
Soggetti beneficiari
- Micro, piccole e medie imprese ubicate nella circoscrizione della Camera di Commercio della Romagna;
- Regolarmente iscritte al Registro delle imprese.
Tipologia e misura dell’agevolazione
- Voucher pari al 50% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di € 10.000.
- L’aiuto è concesso in regime de minimis.
Progetti ammissibili
- Progetti dell’importo minimo di € 7.500
- Riconducibili ad almeno uno degli ambiti di intervento descritti nell’elenco 1, ed eventualmente ad uno o più degli ambiti di intervento descritti nell’elenco 2, come indicati nei paragrafi che seguono.
Ambiti di intervento (elenco 1)
- robotica avanzata e collaborativa
- interfaccia uomo-macchina
- manifattura additiva e stampa 3D
- prototipazione rapida
- internet delle cose e delle macchine
- cloud, fog e quantum computing
- cyber security e business continuity
- big data e analytics
- intelligenza artificiale
- blockchain
- soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà virtuale e ricostruzioni 3D)
- simulazione e sistemi cyberfisici
- integrazione verticale e orizzontale
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, ecc.)
- sistemi di e-commerce
- sistemi per lo smart working e il telelavoro
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19
- connettività a Banda Ultralarga
Ambiti di intervento (elenco 2)
- Sistemi EDI, electronic data interchange
- Geolocalizzazione
- Tecnologie per l’in-store customer experience
- System integration applicata all’automazione dei processi
- Tecnologie della Next Production Revolution (NPR)
- Programmi di digital marketing
- Soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica
Spese ammissibili
Acquisti relativi agli ambiti di intervento sopra indicati, realizzati nel periodo tra il 1° luglio 2021 e il
120° giorno successivo alla data di approvazione della graduatoria delle domande ammesse, e riguardanti:
- SERVIZI DI CONSULENZA E/O FORMAZIONE, forniti da fornitori “qualificati” (competence center, incubatori certificati, FABLAB, centri di trasferimento tecnologico, start up innovative, innovation manager, fornitore che nell’ultimo triennio abbiano realizzato almeno 3 servizi nell’ambito degli interventi sopra elencati)
- ACQUISTI BENI E SERVIZI STRUMENTALI
Criteri di valutazione delle domande
- Attinenza alle tematiche 4.0
- Livello di miglioramento del livello di maturità digitale ottenibile
- Appartenenza dei fornitori all’elenco dei fornitori qualificati
- Coerenza dell’elemento formativo.
Modalità di presentazione delle domande
Le Domande:
- Devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line predisposto;
- Potranno essere presentate dalla ore 9:00 del 31 gennaio 2022;
- Saranno valutate con procedura a SPORTELLO.
Finance
Vedi i bandi attivi in questo periodo
Vedi alcuni ulteriori casi di successo dello Studio
Disclaimer
Il contenuto del presente Documento è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transazione con i clienti. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente Documento