Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI ,Consorzi e aggregazioni di PMI – 2024 (Pr Fesr 2021-2027, priorità 1, azione 1.3.2).
Con uno stanziamento di 3.4 milioni di euro, obiettivo del presente bando è quello di rafforzare la la presenza delle imprese emiliano-romagnole sui mercati internazionali, favorendo anche al diversificazione delle destinazione dell’export regionale, attraverso il supporto a progetti di internazionalizzazione che:
Micro, piccole e medie imprese (MPMI) (clicca qui per i parametri dimensionali delle imprese), in forma singola o aggregata, che siano in possesso dei seguenti requisiti:
Clicca qui per i requisiti generalmente richiesti per la partecipazione a Bandi pubblici.
Contributo a fondo perduto del 60% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 40.000 e contributo del 70% per i progetti in forma singola, fino ad un massimo di € 140.000 per i progetti in forma aggregata.
Nel rispetto dei massimali indicati, è riconosciuta una maggiorazione di contributo del 5% in presenza di alcuni requisiti, quali a titolo di esempio;
Le agevolazioni sono riconosciute ai sensi della normativa de minimis. Le agevolazioni NON sono cumulabili con altre agevolazioni configurabili come aiuti di Stato. Sono invece cumulabili con agevolazioni NON costituenti aiuti di Stato, a condizione che il cumulo degli incentivi NON superi il valore del bene / servizio.
Le agevolazioni NON sono cumulabili con le spese ammesse per il bando Digital Export 2024-2025.
I progetti dovranno svolgersi nel periodo intercorrente tra il 1/01/2025 ed il 31/12/2025 e potranno comprendere le seguenti voci di spesa:
Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 13.01.2025 alle ore16:00 del 13/02/2025.
Disclaimer. Il contenuto del presente Documento è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transazione con i clienti. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente Documento.
Contrattualistica Compliance privacy Contenzioso Internazionale
Visita il sito