💼 Start up (non agricole) nei territorio GAL Valli Marecchia e Conca
WhatsApp Telefono E-mail Check up progetto

💼 Start up (non agricole) nei territorio GAL Valli Marecchia e Conca

Emilia-Romagna – 2025, PAC 2023–2027 | Intervento SRG06 “Leader” | FEASR

Aggiornamento 12/07/2025


🎯 Obiettivi del bando

Con uno stanziamento complessivo: € 240.000, il presente bando intende sostenere la nascita di nuove imprese extra-agricole nelle aree rurali, contrastare lo spopolamento, promuovere l’occupazione e la microimprenditorialità.

Comuni delle Valli Marecchia e Conca: San Clemente, Montegridolfo, Gemmano, Coriano, Morciano di Romagna, Mondaino, Montefiore Conca, Montescudo, Saludecio, Torriana, Verucchio, Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria, Talamello, Poggio Torriana, Montescudo – Montecolombo, Montecopiolo, Sassofeltrio.

👥 Chi può partecipare

Possono partecipare a questo bando:

  • Persone fisiche (18+ anni) che si costituiscono in micro/piccole imprese extra-agricole
  • Micro/piccole imprese giĂ  costituite da meno di 12 mesi (oppure da piĂą di 12 mesi se avviano un’attivitĂ  extra-agricola nuova) (clicca qui per i requisiti dimensionali delle imprese)
  • Liberi professionisti individuali (attivi da meno di 1 anno)
  • Associazioni non partecipate da enti pubblici con caratteristiche di micro/piccola impresa

📌 Sono escluse le imprese che esercitano attivitĂ  agricole (anche secondarie)

Clicca qui per i requisiti generali dei bandi pubblici

🛠️ Cosa si può finanziare

  • Servizi sociali, educativi, coworking, mobilitĂ 
  • Comunicazione, promozione, attivitĂ  IT
  • Artigianato, manifattura, trasformazione non agricola
  • Turismo rurale, ristorazione, ricettivitĂ 
  • Valorizzazione ambientale e culturale
  • Bioeconomia ed energie rinnovabili per autoconsumo.

💶 Quanto si può ottenere

  • Contributo a fondo perduto: € 30.000
  • Liquidabile in due tranche da € 15.000 (anticipo + saldo)
  • Non cumulabile con altri premi simili

🔧 Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese realizzate successivamente alla presentazione della domanda, ed entro i 12 mesi successivi (+ 180 gg di proroga possibile), relative a:

  • Spese generali e di costituzione (forfettario € 5.000)
  • Opere edili, arredi, impianti, macchinari
  • Software, hardware, promozione (entro 20%)
  • Veicoli funzionali

❌ Esclusi: leasing, beni usati, IVA, interessi, spese precedenti alla domanda

📅 Scadenze e modalitĂ 

Le domande possono essere presentate dal 8 luglio 2025 al 7 novembre 2025 ore 13:00.

📌 Criteri di selezione

Valutazione a graduatoria (clicca QUI per la differenza tra procedimento a sportello ed a graduatoria) – punteggio minimo: 10 punti

Criteri premianti:

  • Localizzazione in zona D o area interna
  • Giovani imprenditori < 41 anni
  • Imprenditoria femminile
  • Disoccupati, basso ISEE
  • Titolo di studio conseguito da meno di 3 anni
  • Insediamento in centro storico

📞 Affidati a Forlani Consulting

Ti affianchiamo in tutto il percorso:

  • Analisi di fattibilitĂ  gratuita
  • Redazione della relazione tecnico-economica
  • Gestione completa della domanda fino all’erogazione del premio

👉Clicca qui e vedi per quali motivi scegliere Forlani Consulting SB


⚠️ Disclaimer

Il contenuto del presente Documento è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transizione con i clienti. Gli interessati sono pertanto invitati ad analizzare i bandi e la normativa rilevante. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente documento.

Sottoponici il tuo progetto per un check up gratuito

Check up gratuito

Hai bisogno di chiarimenti?

Perché non ti iscrivi alla newsletter?

Nuovi bandi, nuovi successi, ultimi aggiornamenti… Tieniti aggiornato su tutte le novità iscrivendoti alla nostra newsletter.

Referenze

Orgogliosi di essere stati scelti…

Chi ci ha scelto