Il Ministero del Turismo annuncia un’importante misura di sostegno per il comparto: 110 milioni di euro saranno destinati ai contratti di sviluppo per rafforzare la competitività del settore puntando su sostenibilità, formazione e digitalizzazione.
Come sottolineato dal Ministro Daniela Santanchè al Festival dell’Economia di Trento, serve cambiare paradigma: meno focus sul numero di presenze e più attenzione alla spesa pro capite e alla qualità dei servizi offerti, dalle strutture ricettive ai ristoranti.
“Non è di un turismo predatorio che abbiamo bisogno, ma di servizi di qualità: campeggi, villaggi, alberghi tre stelle, ristoranti…” — Daniela Santanchè
Potranno accedere alle agevolazioni solo le imprese costituite da almeno tre anni e con piani di investimento compresi tra 1 e 15 milioni di euro. Tutti gli interventi dovranno essere avviati solo dopo la presentazione della domanda.
Attenzione ai limiti specifici:
Maggiorazioni previste:
Il bando finanzia una vasta gamma di interventi, fra cui:
L’obiettivo è chiaro: destagionalizzare i flussi, elevare la qualità dei servizi, promuovere il turismo sostenibile e accessibile.
Il nuovo bando rappresenta un’occasione strategica per le imprese turistiche che intendono crescere in modo responsabile e innovativo. Come Forlani Consulting, offriamo supporto completo nell’analisi di eleggibilità, progettazione tecnica ed economica, compilazione della domanda e gestione delle rendicontazioni.
👉 Leggi il comunicato del Ministero
Il contenuto del presente Documento è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transizione con i clienti. Gli interessati sono pertanto invitati ad analizzare i bandi e la normativa rilevante. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente documento.