CONTRIBUTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE MARCHIGIANE
WhatsApp Telefono E-mail Check up progetto

CONTRIBUTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE MARCHIGIANE

AREA TEMATICA: 03 – COMPETITIVITA’ IMPRESE – LINEA DI INTERVENTO 03.02 – TURISMO E OSPITALITA’ INTERVENTO N. 10

Con uno stanziamento di € 14.700.000, il Bando ha come obiettivo quello potenziare, rinnovare e diversificare il patrimonio turistico ricettivo, attraverso il supporto finanziario a progetti di riqualificazione di strutture ricettive preesistenti o nuove, di importo minimo pari ad € 80.000.

Possono beneficiari degli incentivi previsti da questo bando le imprese proprietari e/o gestori di strutture ricettive, che risultino iscritti ed attivi alla camera di commercio. Clicca QUI per i requisiti generalmente richiesti per la partecipazione a Bandi pubblici.

Il bando prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto, che varia dal 10 al 50%, a seconda della tipologia di spesa ammessa:

  • Lavori edili e impianti: contributo pari al 50% della spesa ammessa;
  • Beni strumentali e attrezzature, comprese le dotazioni informatiche: contributo pari al 40% della spesa ammessa;
  • Arredi: contributo pari al 30% della spesa ammessa;
  • Acquisto di beni immobili: contributo pari al 20% della spesa ammessa;
  • Spese per consulenze esterne: contributo pari al 10% della spesa ammessa.

Sono ammesse le spese realizzare nel periodo intercorrente tra il 1/01/2024 ed i 18 mesi successivi alla delibera di concessione.

Il contributo massimo concedibile è di € 300.000 ed è concesso in regime de minimis (clicca QUI per definizione normativa de minimis).

Il contributo può essere cumulato con:

  • aiuti di Stato, sempre che il cumulo NON superi le intensità massime previste;
  • aiuti di Stato concessi in regime di esenzione, nei limiti del costo del bene.

Il contributo viene erogato in un massimo di 3 tranche: anticipo, SAL, saldo.

Sono ammissibili i progetti non ancora conclusi e che – alla loro conclusione – possano garantire il raggiungimento dei seguenti requisiti minimi di qualità:

  • Alberghi 4 o 5 stelle, o 3 stelle d’eccellenza;
  • Cuontry house d’eccellenza;
  • Residenze Turistico alberghiere 4 stelle o 3 stelle d’eccellenza;
  • Residenze d’epoca extra-alberghiere d’eccellenza;§
  • Alberghi diffusi d’eccellenza.

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione dalle ore 9.00 del giorno 27/01/2025 alle ore 13.00 del giorno 28 aprile 2025.

L’istruttoria avverrà secondo i criteri della procedura a graduatoria (clicca QUI per la differenza tra procedimento a sportello ed a graduatoria).

Le domande saranno valutate sulla base dei seguenti criteri:

  • Qualità del progetto, coerenza dei costi e dei tempi di realizzazione, entità dell’investimento complessivo (30 punti);
  • Qualità della struttura ricettiva prevista all’esito dell’intervento (40 punti);
  • Importanza e valore dell’intervento proposto, rispetto al contesto territoriale di riferimento (10 punti);
  • Sostenibilità e impatto ambientale (10 punti);
  • Accessibilità (10 punti).

Il contenuto del presente Documento è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transizione con i clienti. Gli interessati sono pertanto invitati ad analizzare i bandi e la normativa rilevante. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente documento.

Sottoponici il tuo progetto per un check up gratuito

Check up gratuito

Hai bisogno di chiarimenti?

Perché non ti iscrivi alla newsletter?

Nuovi bandi, nuovi successi, ultimi aggiornamenti… Tieniti aggiornato su tutte le novità iscrivendoti alla nostra newsletter.

Referenze

Orgogliosi di essere stati scelti…

Chi ci ha scelto