Contributi per la Certificazione della Parità di Genere – UNI/PdR 125:2022
WhatsApp Telefono E-mail Check up progetto

Contributi per la Certificazione della Parità di Genere – UNI/PdR 125:2022

Unioncamere Emilia-Romagna – Bando 2025

Obiettivi del bando

Il bando sostiene imprese e liberi professionisti dell’Emilia-Romagna nell’ottenimento della certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022), attraverso contributi per servizi specialistici e costi di certificazione. L’obiettivo è promuovere la legalità, la responsabilità sociale e la qualità del lavoro.

Dotazione finanziaria: € 800.000 (con possibilità di rifinanziamento).

Beneficiari

  • Imprese con unità locale attiva in Emilia-Romagna e iscritte al REA.
  • Liberi professionisti (ordinistici e non) con domicilio fiscale in Emilia-Romagna e partita IVA attiva.

Sono ammessi tutti i settori economici, esclusi agricoltura primaria, pesca e acquacoltura. Clicca qui per i requisiti generali dei bandi pubblici

Interventi ammissibili

  1. Servizi di assistenza tecnica e accompagnamento:
    • Analisi dei processi aziendali rispetto alla UNI/PdR 125:2022
    • Personalizzazione strumenti e documentazione
    • Implementazione e monitoraggio del sistema
    • Pre-verifica di conformità
  2. Servizi di certificazione: rilascio della certificazione da OdC accreditati

Agevolazione

  • Contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese ammissibili
  • Massimali: € 6.000 per assistenza tecnica, € 6.000 per certificazione
  • Totale massimo: € 12.000 per soggetto

Nota: è obbligatorio richiedere anche il contributo per la certificazione per ottenere quello per l’assistenza tecnica.

Regime applicato: de minimis (Reg. UE 2831/2023) (clicca qui per descrizione regola de minimis).

Spese ammissibili

  • Fatture e quietanze per consulenze e certificazione
  • Spese sostenute solo dopo l’atto di concessione
  • IVA esclusa, salvo non detraibilità certificata
  • Tutte le fatture devono riportare il CUP

Durata progetto: massimo 12 mesi dalla concessione

Tempistiche per l’invio della domanda

  • Apertura: 15 luglio 2025, ore 12:00
  • Chiusura: 31 ottobre 2025, ore 12:00

Criteri di selezione

  • Procedura a sportello, valutazione in ordine cronologico clicca QUI per la differenza tra procedimento a sportello ed a graduatoria)
  • Esito entro 60 giorni dalla protocollazione

Disclaimer

Il contenuto del presente Documento è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transizione con i clienti. Gli interessati sono pertanto invitati ad analizzare i bandi e la normativa rilevante. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente documento.

Sottoponici il tuo progetto per un check up gratuito

Check up gratuito

Hai bisogno di chiarimenti?

Perché non ti iscrivi alla newsletter?

Nuovi bandi, nuovi successi, ultimi aggiornamenti… Tieniti aggiornato su tutte le novità iscrivendoti alla nostra newsletter.

Referenze

Orgogliosi di essere stati scelti…

Chi ci ha scelto