Con una dotazione complessiva di 1.198.000.000 euro, il decreto è finalizzato all’acquisizione di nuovi posti letto in alloggi o residenze per studenti universitari, in attuazione della Riforma 1.7 “Alloggi per studenti e riforma della legislazione sugli alloggi per studenti” del PNRR – Missione 4, Componente 1.
Possono accedere al contributo i soggetti gestori o promittenti tali di alloggi o residenze per studenti delle istituzioni della formazione superiore, appartenenti alle seguenti categorie:
I beneficiari devono garantire:
L’intervento prevede un contributo economico una tantum di 19.966,66 euro per posto letto, erogato al termine della realizzazione e messa a disposizione della struttura, che deve avvenire entro il 30/06/2025.
Il contributo copre una parte dei proventi da locazione per i primi tre anni di gestione, mentre i costi di realizzazione (ristrutturazione, recupero, efficientamento, ecc.) restano a carico del soggetto gestore.
Le domande vanno presentate esclusivamente in via telematica attraverso il portale di Cassa Depositi e Prestiti 👉 https://www.cdp.it/portalefondi.page.
La procedura è a sportello, con valutazione in ordine cronologico di arrivo fino a esaurimento delle risorse.
La Commissione di valutazione istituita dal MUR assegna punteggi da 0 a 45 secondo criteri di efficacia, efficienza, utilità, sostenibilità e qualità del progetto, con soglia minima di 25 punti per l’ammissibilità al contributo.
Il contenuto del presente Documento è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transizione con i clienti. Gli interessati sono pertanto invitati ad analizzare i bandi e la normativa rilevante. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente documento.