Il 25 maggio 2018 si avvicina, data dalla quale troveranno applicazione le nuove regole e le nuove sanzioni previste dal Regolamento Privacy UE 2016/679.
Entro tale termine, tutti gli operatori (aziende, professionisti ed enti pubblici) dovranno quindi conoscere le novità introdotte, recepire i nuovi strumenti e quindi pianificare e realizzare i nuovi adempimenti richiesti.
La nuova normativa comporterà ricadute su vari processi aziendali, ovvero in materia di rapporti con le persone fisiche che entrano in contatto a vario titolo con l’impresa (v. personale, fornitori, clienti, utenti, etc.), nonché in relazione alle attività di marketing e di information tecnology.
Di seguito, senza alcuna pretesa di esaustività, vengono riportate alcune delle principali novità introdotte:
È appena il caso di sottolineare come la violazione del Nuovo Regolamento possa comportare l’irrogazione di sanzioni da parte dell’Autority che – per il momento – sono quantificabili unicamente nel loro ammontare massimo, ovvero € 20.000.000 (!).
Inviaci una mail a info@forlaniconsulting.eu per ricevere gratuitamente alcune utili informazioni e considerazioni preliminari circa i principali adempimenti richiesti alla Tua Azienda per l’adeguamento alla nuova normativa. A tal fine, ti potrebbe venire richiesto preliminarmente di compilare un questionario.
Disclaimer. Il contenuto del presente articolo è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transazione con i clienti. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente articolo.
Info sul trattamento dei Tuoi dati su http://www.forlaniconsulting.eu/it/privacy-policy/