🧩 Autoimpiego Centro-Nord Italia
WhatsApp Telefono E-mail Check up progetto

🧩 Autoimpiego Centro-Nord Italia

🎯 Obiettivi del bando

Con uno stanziamento complessivo di 800 milioni di euro previsto dal Decreto Coesione per le politiche attive del lavoro, il bando Autoimpiego Centro-Nord ha l’obiettivo di sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali e professionali da parte di giovani under 35 residenti nelle regioni del Centro e Nord Italia.
L’incentivo punta a promuovere l’autoimprenditorialità, la creazione di nuove imprese, la trasformazione di idee in iniziative sostenibili e la crescita occupazionale, con particolare attenzione alla transizione digitale e verde.
I progetti di investimento possono avere un importo massimo di 200.000 euro e mirano a favorire l’inserimento lavorativo di giovani inattivi o disoccupati.

👥 Beneficiari

Possono partecipare al bando persone fisiche di etĂ  inferiore ai 35 anni, inoccupate o disoccupate, che intendano avviare una nuova attivitĂ  imprenditoriale o professionale, anche in forma associata.
Sono ammessi soggetti che abbiano avviato l’attività nei 30 giorni precedenti alla domanda, purché inattiva alla data di presentazione. Non è consentita la partecipazione a chi, nei 6 mesi precedenti, sia stato titolare di partita IVA attiva o socio di impresa operante nello stesso settore.
Le imprese devono avere sede operativa nelle regioni del Centro e Nord Italia: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
Sono ammesse anche iniziative costituite in forma societaria, purché il controllo resti in capo ai soci beneficiari per almeno tre anni.

💰 Agevolazione

L’incentivo prevede un contributo a fondo perduto articolato in due modalità:

  • Voucher per l’avvio fino a 30.000 euro, elevabile a 40.000 euro in caso di investimenti in innovazione, digitalizzazione o sostenibilitĂ  ambientale
  • Contributo a fondo perduto per investimenti pari al 65 % delle spese ammissibili per programmi fino a 120.000 euro, e al 60 % per la parte eccedente, fino a un massimo di 200.000 euro
    L’agevolazione è concessa in regime de minimis e non prevede forme di finanziamento agevolato.

🧾 Spese ammissibili

Sono considerate ammissibili le spese per:

  • acquisto di macchinari, attrezzature, arredi e impianti nuovi di fabbrica
  • software, licenze, servizi informatici e piattaforme digitali
  • marchi, brevetti, interventi di design e sviluppo di nuovi prodotti o servizi
  • consulenze specialistiche e servizi di accompagnamento fino al 30 % dell’investimento
  • lavori edili e opere murarie entro il limite del 50 % dell’investimento ammissibile
    Non sono ammesse spese per acquisto di immobili, terreni, materie prime o costi di gestione corrente.
    I progetti devono essere avviati dopo la presentazione della domanda e completati entro 12 mesi, con possibilitĂ  di proroga fino a 20 mesi in casi motivati.

🗓️ Tempistiche e istruttoria

Lo sportello per la presentazione delle domande sarĂ  operativo dal 15 ottobre 2025. Le domande potranno essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma Invitalia, utilizzando SPID, firma digitale e PEC.
L’istruttoria è di tipo a sportello, con valutazione delle domande in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse disponibili.
I criteri di valutazione tengono conto della coerenza del progetto, della sostenibilità economico-finanziaria, dell’innovatività e della capacità del proponente di realizzare l’iniziativa. L’esito dell’istruttoria sarà comunicato entro 90 giorni dalla presentazione.

💡 Motivi per cui scegliere Forlani Consulting

👉 Clicca qui e vedi per quali motivi scegliere Forlani Consulting SB

⚠ Disclaimer

Il contenuto del presente Documento è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transizione con i clienti. Gli interessati sono pertanto invitati ad analizzare i bandi e la normativa rilevante. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente documento.

Sottoponici il tuo progetto per un check up gratuito

Check up gratuito

Hai bisogno di chiarimenti?

Perché non ti iscrivi alla newsletter?

Nuovi bandi, nuovi successi, ultimi aggiornamenti… Tieniti aggiornato su tutte le novità iscrivendoti alla nostra newsletter.

Referenze

Orgogliosi di essere stati scelti…

Chi ci ha scelto