Forlani Consulting e le imprese balneari di Cattolica: insieme per la parità di genere nel turismo
WhatsApp Telefono E-mail Check up progetto

Forlani Consulting e le imprese balneari di Cattolica: insieme per la parità di genere nel turismo

Il progetto – la certificazione come scelta di responsabilità e cultura d’impresa

Tre storiche realtà del turismo balneare di Cattolica – La Spiaggia Malù 90–93, Il Lido delle Sirene e Bagni 98/99/100/101/102 – hanno intrapreso un percorso condiviso di crescita organizzativa e sostenibilità sociale, culminato nell’ottenimento e nel mantenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, rilasciata da TÜV Italia S.r.l..

Un’iniziativa pionieristica per il comparto turistico romagnolo, che testimonia la volontà di integrare i principi di equità, inclusione e valorizzazione del talento femminile nella gestione quotidiana delle imprese.

La sfida – Promuovere la cultura della parità in imprese stagionali e familiari

Le tre aziende, tipiche del tessuto imprenditoriale locale, caratterizzate da una gestione familiare e da un’attività fortemente stagionale, hanno riconosciuto la necessità di consolidare al proprio interno una cultura organizzativa orientata alla parità di genere.
Le principali sfide riguardavano la formalizzazione di politiche interne, la predisposizione della documentazione richiesta dalla normativa UNI/PdR 125:2022, la sensibilizzazione del personale e la costruzione di un sistema gestionale capace di misurare e rendicontare le azioni intraprese.
Un processo complesso, che richiedeva un approccio metodico e una guida esperta per tradurre i valori di inclusione in pratiche aziendali concrete.

L’intervento di Forlani Consulting – Metodo, competenza e accompagnamento continuo

Forlani Consulting ha supportato le tre imprese in tutte le fasi del percorso, a partire da una analisi preliminare dei processi organizzativi fino alla definizione della Politica per la Parità di Genere e alla costruzione del Piano Strategico aziendale in linea con i sei ambiti previsti dalla Prassi UNI/PdR 125: cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita, equità retributiva, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.
Il team ha curato la predisposizione dei documenti di sistema, l’assistenza nella fase di audit con TÜV Italia, e la formazione del personale e del management, favorendo la consapevolezza sui temi dell’inclusione e sulla prevenzione dei bias organizzativi.
Un approccio integrato, che ha unito la precisione tecnica alla costruzione di un percorso valoriale condiviso.

Il risultato – Tre certificazioni, un segnale per l’intero territorio


Le tre aziende hanno così introdotto un sistema di gestione strutturato e verificabile, rafforzando la loro reputazione come imprese attente al benessere delle persone e al progresso sociale.
Un risultato che dimostra come anche le piccole imprese possano farsi portatrici di un cambiamento culturale autentico, grazie al metodo e alla visione di Forlani Consulting.

Un percorso condiviso che conferma come la cultura della parità, se supportata da metodo e competenza, diventi un valore competitivo e sostenibile.

Sottoponici il tuo progetto per un check up gratuito

Check up gratuito

Hai bisogno di chiarimenti?

Perché non ti iscrivi alla newsletter?

Nuovi bandi, nuovi successi, ultimi aggiornamenti… Tieniti aggiornato su tutte le novità iscrivendoti alla nostra newsletter.

Referenze

Orgogliosi di essere stati scelti…

Chi ci ha scelto