Cosa riguarda la convenzione
La convenzione regola vari aspetti del rapporto tra venditore e compratore, quali in particolare:1) la formazione del contratto, 2) le obbligazioni del venditore, 3) le obbligazioni del compratore, 4) il passaggio del rischio.E’ appena il caso di rilevare come tali norme spesso differiscono da quelle dettate per le stesse materie dalla normativa italiana. Tra gli altri, un caso emblematico è quello relativo al termine per la denuncia dei vizi della merce: secondo il codice civile, esso è di 8 giorni dalla scoperta (art. 1495 cc), mentre la Convenzione fa riferimento ad un termine “ragionevole” dal momento in cui il compratore ha scoperto o avrebbe dovuto scoprire i vizi (art.39).
Quando si applica
La Convenzione (Art. 1) si applica ai contratti di vendita di Beni Mobili tra soggetti aventi sede in paesi diversi, quando:
Disclaimer. Il contenuto del presente articolo è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transazione con i clienti. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente articolo.