Si tratta di uno strumento finalizzato ad incentivare: i) la collocazione in Italia dei beni immateriali attualmente detenuti all’estero), ii) il mantenimento dei beni immateriali in Italia, iii) investimenti in ricerca e sviluppo.
Normativa di riferimento: Legge 23 dicembre 2014, n. 190, articolo 1, commi da 37 a 45.
Tutti i soggetti titolari di reddito di impresa.
Possibilità di escludere da tassazione il 50% dei redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali (ie, software protetto da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli, nonché processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili).
Due sono le modalità:
Lo Studio fornisce assistenza in relazione all’attivazione degli incentivi sopra indicati. Clicca qui per la lista dei servizi forniti.
Vedi gli altri bandi attivi in questo periodo
Disclaimer. Il contenuto del presente Documento è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transazione con i clienti. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente Documento.