Con una datazione finanziaria di 33 milioni di euro, il fondo energia previsto dal PR FESR Emilia-Romagna 2021-2027 sostiene interventi finalizzati a:
di importo compreso tra 25.000 e 1 milione di euro.
Imprese di qualsiasi dimensione e le E.S.Co (Energy Service Company):
Clicca QUI per i requisiti generalmente richiesti per la partecipazione a Bandi pubblici.
Sono ammissibili i segneti interventi:
Le fatture di spesa devono essere emesse successivamente alla presentazione della domanda (tranne quelle relative alle voci tecniche che possono essere antecedenti di 12 mesi) e pagate entro la presentazione della rendicontazione finale, ovvero entro 12 mesi dalla delibera di concessione.
Il Fondo concede finanziamenti (mutuo chirografario):
È inoltre previsto un contributo a fondo perduto a copertura delle spese per la diagnosi energetica e la progettazione dell’intervento (entro il limite massimo del 12,5% della provvista Fondo Energia), erogato ad intervento ultimato.
Sarà possibile presentare domanda per accedere alle agevolazioni Fondo Starter dal 8 novembre 2023, h. 10.00, all’11 dicembre 2023, h. 13.00.
La procedura di selezione dei progetti proposti sarà a sportello.
Il progetto presentato dovrà riportare la diagnosi energetica e/o le opportunità di risparmio e di sviluppo sostenibile.
Disclaimer
Il contenuto del presente Documento è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transizione con i clienti. Gli interessati sono pertanto invitati ad analizzare i bandi e la normativa rilevante. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente documento.