Emilia Romagna (L.R. 4/2016) contributi promozione turistica 2023
WhatsApp Telefono E-mail

Emilia Romagna (L.R. 4/2016) contributi promozione turistica 2023

ultimo aggiornamento 15.11.2022

Obiettivo delle Legge

Con uno stanziamento di 2 milioni di Euro, il Bando “Contributi per progetti di promo-commercializzazione turistica” (L.R. 4/2016 – Annualità 2023) la Regione Emilia Romagna sostiene, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto, gli investimenti in attività promo-commerciali realizzati da imprese turistiche nel 2023, con riferimento ai seguenti prodotti turistici:

  • Costa
  • Terme
  • Città d’arte
  • Appennino

Chi può partecipare la Bando

Possono presentare domanda per i contributi:

  • Imprese alberghiere
  • Imprese extralberghiere
  • Tour operator
  • Agenzie di viaggio
  • Società termali

Sono ammesse le seguenti tipologie di imprese:

  • Imprese singole
  • Consorzi e società consortili
  • Cooperative turistiche
  • Associazioni temporanee di imprese (ATI)

Disponibilità camere e posti letto

I soggetti richiedenti devo commercializzare non meno di un certo di numero di camere e/o posti letto. In particolare, il numero di minimo di camere / posti letti da commercializzare ammonta a:

(per i progetti realizzati per commercializzare prevalentemente il prodotto turistico “Costa”):

  • 400 camere nel caso di strutture alberghiere
  • 700 posti letto nel caso di strutture extra-alberghiere

(Per progetti che riguardano prevalentemente il prodotto turistico “Terme” e “Ciotta d’arte”):

  • 100 camere  nel casdo di strutture alberghiere
  • 200 posti letto  nel casdo di strutture extra-alberghiere

(Per progetti che riguardano prevalentemente il prodotto turistico “Appennino”):

  • 80 camere  nel caso di strutture alberghiere
  • 160 posti letto  nel caso di strutture extra-alberghiere

Quali progetti e spese sono ammissibili

I Progetti devono avere un importo compreso tra € 35.000 ed € 150.000.

Le spese ammissibili sono quelle sostenute e fatturate nel periodo compreso tra il 21/12/2022 (termine per invio domanda) ed il 31.12.2023 e relative a:

  • Spese per la promo-commercializzazione turistica;
  • Spese per promoter;
  • Spese per l’organizzazione di Educational e press tour;
  • Spese per organizzazione di workshop, convegni e serate di promo-commercializzazione;
  • Spese documentate di trasferta personale;
  • Spese per organizzazione di eventi;
  • Spese per gadget (max 3000 euro);
  • Spese per il personale dipendente del beneficiario (max 10%);
  • Spese relative a consulenza e assistenza tecnico-specialistica (max 5000 euro);
  • Spese di carattere generale (max5%).

Criteri di valutazione delle domande

Le domande saranno valutate sulla base dei seguenti parametri:

  • Qualità, efficacia, coerenza con strategie di Regione, DT e Territorio Turistico;
  • Livello di internazionalizzazione;
  • Innovazione e/o creatività;
  • Coerenza tra obiettivi, mercati, azioni e costi;
  • Presenza di una strategia triennale;
  • Livello di impatto territoriale, di integrazione e diversificazione dei prodotti / servizi;
  • Azioni sul web.

In cosa consiste l’agevolazione

Contributo a fondo perduto del 30%, 40% o del 50% delle spese ammesso, in funzione del punteggio attribuito al Progetto (basso, medio o alto).

I contributi del presente bando NON sono cumulabili con nessun altro contributo.

i Contributi del presente bando sono concessi in regime de minimis (v. cosa cosa si intende per regime de minimis), e quindi l’azienda NON deve superare il limite dei 200.000 euro ottenibili nell’arco di 3 anni (2021, 2022 e 2023)

Termini di presentazione della domanda

È possibile presentare domanda dal 17/11/2022 fino al 20/12/2022.


Disclaimer. Il contenuto del presente Documento è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transazione con i clienti. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente Documento.

Sottoponici il tuo progetto per un check up gratuito

Check up gratuito

Hai bisogno di chiarimenti?

Perché non ti iscrivi alla newsletter?

Nuovi bandi, nuovi successi, ultimi aggiornamenti… Tieniti aggiornato su tutte le novità iscrivendoti alla nostra newsletter.

Referenze

Orgogliosi di essere stati scelti…

Chi ci ha scelto