L’agevolazione prevista dal POR-FESR Emilia-Romagna 2014-2020 – Attività 4.2.1, “FONDO ENERGIA” si pone l’obiettivo di sostenere investimenti di importo fino ad € 750.000 da parte delle imprese, volti a
Possono presentare domanda di agevolazione le imprese attive (a prescindere dalla dimensione) che intendono realizzare investimenti in unità produttive site in Emilia-Romagna. Sono esclusi alcuni codici Ateco di attività.
Sono agevolate le spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda ed entro 12 mesi dalla data di concessione delle agevolazioni per:
In fase di presentazione della domanda, l’impresa dovrà dettagliare il piano dei costi previsto, allegando obbligatoriamente la diagnosi energetica e/o il progetto (sarà sufficiente quest’ultimo documento solo qualora la redazione della diagnosi risulti tecnicamente non eseguibile)
L’agevolazione consiste in finanziamento agevolato a provvista mista (70% Fondo Energia, 30% Banca convenzionata) della durata massima di anni 8 a copertura del 100% dell’investimento, e dell’importo massimo di € 750.000.
Il tasso di interesse applicato è il seguente:
Il finanziamento agevolato è erogato in un’unica soluzione, previa presentazione di fatture (non saldate) per un importo pari ad almeno il 50% dell’investimento.
È inoltre previsto un contributo a fondo perduto a copertura delle spese per la diagnosi energetica e la progettazione dell’intervento (entro il limite massimo del 12,5% della provvista Fondo Energia), erogato ad intervento ultimato.
Disclaimer. Il contenuto del presente articolo è a scopo esclusivamente informativo e non può essere considerato esaustivo né costituire parere o consulenza professionale, né è inteso a fini commerciali, di relazione o di transazione con i clienti. Si declina quindi ogni responsabilità in merito ad azioni od omissioni basate sull’utilizzo delle informazioni contenute nel presente articolo.